Lido di Jesolo: spiagge a misura di bambino

Si chiamano “bandiere verdi”: è il riconoscimento che viene dato ad un lido family-friendly

Ogni anno lungo tutta la penisola italiana medici pediatri conferiscono alle spiagge family friendly la bandiera verde.

Si tratta di un riconoscimento che indica i lidi a “prova di bambino” e che rispondono quindi, come caratteristiche, alle esigenze dei più piccoli. L’iniziativa bandiera verde nasce proprio per garantire ai bambini e alle loro famiglie strutture che abbiano acque limpide e basse vicino al bagnasciuga e sabbia pulita per permettere al piccolo di divertirsi e giocare in tutta tranquillità. Le spiagge, per riuscire a conquistare la bandiera verde, devono avere al loro interno anche aree giochi, appositi spazi per il cambio del pannolino o l’allattamento, bagnini e senza dimenticare gelaterie, bar e ristoranti. Le spiagge family friendly aumentano di anno in anno e nel 2017 troviamo ben 134 località italiane.

Lungo il litorale veneto sono 6 le spiagge insignite di questo riconoscimento:

• Caorle – La spiaggia di Caorle è perfetta per famiglie e bambini: sabbia dorata, fondali bassi, punti di ristoro e soprattutto tanti servizi pensati per i più piccini come il servizio gratuito di baby sitting.

• Bibione – L’area balneare di Bibione offre ai suoi ospiti tranquillità, sicurezza e divertimento. La spiaggia, le attività sportive e di animazione e i servizi offerti dagli stabilimenti rendono Bibione una località unica nel suo genere dove adulti e piccini possono godere di un soggiorno ideale.

• Lido di Venezia – Questa spiaggia vanta un fondale dolcemente digradante e un’acqua pulita, stabilimenti balneari attrezzatissimi che permettono alle famiglie di godersi le vacanze in tranquillità.

• Cavallino Treporti – circa quindici chilometri di spiaggia, uno spazio ampio e protetto dove tutti possono godersi una vacanza rilassante e dove i bambini possono giocare in piena libertà grazie agli spazi appositamente attrezzati per garantire loro sicurezza e divertimento.

• Jesolo – Un piccolo paradiso per chi viaggia con i bambini: dalle spiagge, alle piste ciclabili sul lungo mare, alla verde pineta circostante. La località inoltre vanta tantissimi musei e parchi dove i bambini possono imparare divertendosi.

• Chioggia-Sottomarina – Ideale per una vacanza in famiglia. La spiaggia è adattissima ai più piccoli poiché il fondale scende lentamente verso il mare. Appositamente attrezzata per far divertire grandi e piccini, la zona balneare di Chioggia offre intrattenimenti per tutti: parchi gioco, piste ciclabili, bar, ristoranti e gelaterie.

(fonte: veneto.eu)