Nel cuore della Romagna, in una delle sue località più interessanti, si trova il bellissimo bosco dell’Armina nel quale si pensava abitassero degli gnomi. In realtà esiste un vero e proprio percorso, chiamato Sentiero degli Gnomi, che inizia dai giardini pubblici nel centro storico di Bagno di Romagna e si snoda per circa 2 km lungo un tragitto di facile percorrenza, perfetto per le famiglie.
Il percorso è attrezzato con ponti, sculture di pietra, sagome di animali, casette in legno e pannelli con alcune illustrazioni che narrano la storia dello Gnomo Bagnolo, il protagonista di questo percorso. Il tutto è percorribile in circa 45 minuti e accompagna i bambini in un mondo fatato, che li rende tutti protagonisti della storia. Al momento è prevista una Caccia al Tesoro lungo tutto il sentiero la cui mappa è reperibile sul posto.
Il Sentiero degli Gnomi è accessibile gratuitamente tutto l’anno a qualsiasi ora del giorno. Si tratta di un’attività perfetta per i più piccoli, che li vede coinvolti in un mondo di fiabe incantate, mentre trascorrono del tempo nella natura, passeggiando lungo uno splendido sentiero.
La Romagna è una destinazione ideale per chi viaggia in famiglia: ogni località ha le proprie caratteristiche e il divertimento non manca mai, tra parchi giochi, percorsi a tema, parchi acquatici, spiagge e città d’arte.
(fonte: siviaggia)