IL CARNEVALE IN ROMAGNA

Sfilate, carri allegorici, feste in maschera e party per grandi e bambini: sta per tornare il Carnevale e la Romagna è pronta a festeggiare con tanti imperdibili appuntamenti. Da Ravenna a Rimini, passando per Cesenatico e l’entroterra romagnolo, sono numerosi gli eventi che le città del territorio propongono per l’edizione 2018 di questa attesa ricorrenza.

• FANO
Anche quest’anno sarà possibile raggiungere lo storico Carnevale di Fano direttamente dalla Romagna, con il Treno a Vapore, nella giornata dell’11 Febbraio. Questo antico ed affascinante mezzo sarà messo a disposizione per raggiungere Fano ritorno, con fermate a Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione, Cattolica, S. Giovanni Gabicce e Pesaro.

• RIMINI
Uno degli immancabili appuntamenti del territorio riminese del Carnevale è Color Coriandolo, tradizionale festa che si tiene nel centro storico di Rimini.

La festa si tiene l’11 e 13 Febbraio, proponendo in Piazza Cavour esibizioni di giocolieri, acrobati e musicisti. Come ogni anno si terranno le sfilate dei costumi e saranno offerti i dolci tradizionali del carnevale. Non mancherà l’animazione, con la Brass Band l’11 Febbraio e il dj set di Radio Bruno il 13 Febbraio. Infine torna anche la giostra francese dei cavalli, attiva dal 3 fino al 18 Febbraio.

Uno dei più attesi è Santarcangelo in Festa nel Carnevale, 16esima edizione del corso mascherato che prevede sfilate di carri e trenini nelle vie del centro città. Una giornata di divertimento e follia arricchita dalle proposte gastronomiche di Piazza Ganganelli. La festa di Carnevale di Santarcangelo di Romagna si tiene l’11 Febbraio, dalle ore 14:30.

Altro appuntamento dell’entroterra riminese è il Carnevale in Piazza di Novafeltria, appuntamento che giunge alla 60esima edizione, una grande festa con sfilate di carri, spettacoli danzanti e truccabimbi che si terrà nel pomeriggio dell’11 Febbraio.

• RICCIONE
Riccione torna la Festa di Carnevale in Piazza presso la Piazza di Spontricciolo, nella giornata del 4 Febbraio. Una festa per grandi e bambini a partire dal pomeriggio con giochi, animazione, stand gastronomici e altre sorprese.

 

• BELLARIA IGEA MARINA
Bellaria Igea Marina si festeggia il Carnevale al Palacongressi con Sessanta e oltre in festa, 23esima edizione della fera di Carnevale over 60. Musica, balli, canti, lotteria e buffet per tutti i partecipanti alla festa che si tiene l’8 Febbraiodalle ore 14:30, a ingresso libero.
.

• FORLI’-CESENA MASCHERA LIBERA TUTTI
Non mancano gli appuntamenti di Carnevale nel territorio di Forlì – Cesena. A Cesenatico si festeggia in 2 giornate con Maschera Libera Tutti!, festa che si tiene l’11 Febbraio sul porto canale e il 13 Febbraio nel centro storico, in entrambe le occasione alle ore 15. Sfilate di maschere, esibizioni di artisti di strada e molto altro ancora per festeggiare il Carnevale.

Forlì si festeggia con Carnevale insieme, festa che si tiene partendo dal Parco Bertozzi fino a raggiungere il Piazzale del Palazzetto Villa Romiti con sfilate in maschera e festeggiamenti, concludendo con balli, canti e giochi nel pomeriggio del 10 Febbraio.

Una grande tradizione del territorio è il Carnevale Civitellese, festa della quale si hanno notizie fin dal 1668, ma la versione moderna della festa risale al 1961. Un pomeriggio di festa e divertimento per grandi e bambini, con spettacoli, stand gastronomici e animazione. La festa si tiene l’11 Febbraio nel centro storico di Civitella di Romagna; in caso di maltempo verrà rimandata al 18 Febbraio.

• RAVENNA
Ravenna festeggia quest’anno un importante traguardo: il Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna, storico appuntamento della città, festeggia i 40 anni, confermandosi come l’evento più importante del Carnevale.

La formula rimane quella delle passate edizioni: 2 sfilate con carri allegorici e gruppi in maschera, che si terranno il 4 Febbraio a Ravenna (partendo da Via di Roma) e l’11 Febbraio a Marina di Ravenna. 2 giornate di grande festa con le creazioni delle parrocchie locali. In caso di maltempo la festa del 4 Febbraio si terrà a Ravenna l’11 Febbraio.

Altra grande tradizione è il Carnevale dei Ragazzi di Granarolo Faentino vicino a Faenza, appuntamento che raggiunge al 65° edizione. 2 giornate di grande festa e divertimento tra coriandoli, musica, maschere e stelle filanti che animeranno le vie del paese. Questa festa si tiene l’11 e 13 Febbraio.

 

 

 

 

(Fonte: romagnainformazioni)